Nel pomeriggio di giovedì 25 ottobre si è svolto un incontro tecnico/sindacale tra l’Amministrazione e le OO.SS con due argomenti all’ordine del giorno:
1- disciplina delle Posizioni Organizzative
2 – piano triennale dei fabbisogni di personale 2018-2020.
Punto 1
L’Amministrazione, dopo un lungo periodo di silenzio, ha convocato i sindacati con l’intenzione di concludere il confronto sulla disciplina delle PO.
La UIL ha ribadito la propria contrarietà al documento, come già detto nel comunicato “Vogliamo parità di trattamento e sblocco delle risorse” (comunicato uli cisl ugl-14.47.pdf), in quanto ritiene che non rispetti criteri di trasparenza ed equità e pertanto debba essere migliorato.
Il confronto si chiuderà con una sintesi dei lavori svolti che riassumeranno le posizioni emerse, come previsto dall’articolo 5 del CCNL 2018. Ovviamente, la posizione delle OO.SS sarà contrapposta a quella dell’Amministrazione.
L’Amministrazione ha inoltre comunicato la volontà di prorogare le attuali PO/AP fino al 31 gennaio 2019.
La UIL evidenzia come tale atteggiamento dell’Amministrazione non contribuisca alla costruzione di un’organizzazione efficiente ed efficace, bensì allontani l’Ente dal perseguire il benessere organizzativo generando conflittualità ed incertezza tra i dipendenti.
La UIL, con le altre OO.SS presenti in Regione, si adopererà affinché questo percorso non prosegua oltre.
Punto 2
A fine riunione l’Amministrazione ha brevemente illustrato il Piano e, a nostro parere, non si è potuto affrontare l’argomento con il dovuto approfondimento.