Notizie

Produttività 2019, incontro sindacale di giovedì 6 febbraio

Giovedì 6 febbraio si è svolto un incontro sindacale con l’Amministrazione regionale con il seguente ordine del giorno: sottoscrizione del contratto decentrato riguardante criteri e modalità di riparto delle risorse per i compensi incentivanti le funzioni tecniche (D.Lgs 163/2006). La Uil Ente Regione Piemonte ha firmato il suddetto contratto decentrato...

Leggi tutto...

Incontro sindacale area categorie

Incontro sindacale dell’area categorie, giovedì 6 febbraio, alle ore 11, nel Palazzo della Regione Piemonte di piazza Castello 165. All’ordine del giorno la sottoscrizione del contratto decentrato integrativo “Definizione dei criteri e modalità di riparto delle risorse accantonate per compensi incentivanti per funzioni tecniche ai sensi dell’art. 93, comma 7...

Leggi tutto...

Ferie fruibili ad ore, al via la sperimentazione

Per il personale della Giunta e del Consiglio regionale a tempo indeterminato full-time e part-time,dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 si avvia la sperimentazione della fuirizione delle “ferie ad ore”, come previsto dall’ultimo Contratto collettivo nazionale di lavoro. In attesa della circolare dell’amministrazione alcune anticipazioni sull’argomento: L’amministrazione prevederà...

Leggi tutto...

Sottoscritta l’ipotesi di contratto decentrato 2019

Sottoscritta l'”ipotesi di contratto decentrato per il personale delle categorie della Regione Piemonte” per il 2019Ora l’iter sarà il seguente: l’Amministrazione manderà ai revisori dei conti l’ipotesi di contratto decentrato per acquisire il parere; in seguito l’Amministrazione lo approverà con Drg; entro dicembre anche l’assemblea Rsu dovrà approvare l’ipotesi di...

Leggi tutto...

Firma ipotesi Contratto decentrato 2019, decisive le proposte della UIL

Firmata l’ipotesi del contratto decentrato 2019: finalmente, a seguito di una fitta trattativa, la posizione intransigente della UIL ha prodotto ottimi risultati, rivendicati con orgoglio dalla delegazione sindacale regionale. La piattaforma e le proposte UIL sono state decisive e la trattativa con i “tavoli separati” ha dato risalto alle priorità...

Leggi tutto...

La piattaforma Uil per il contratto decentrato 2019

Giovedì 14 novembre, la Uil ha presentato all’Amministrazione una propria piattaforma per il contratto decentrato 2019, che presenta come priorità «la produttività da corrispondere al personale regionale per l’anno 2019 dovra’ essere, a parità di condizioni, uguale o maggiore a quella corrisposta per l’anno 2018. Il completamento delle progressioni economiche...

Leggi tutto...

La Uil esce dagli schemi e propone un nuovo percorso sindacale

All’interno della Rsu si è registrata una situazione di spaccatura – perdurante ormai da tempo – che ha frenato e vincolato l’azione sindacale e che ora costringe la Uil, per poter attuare una politica sindacale incisiva, ad uscire dalla delegazione trattante unitaria ed a chiedere trattative separate con l’Amministrazione regionale....

Leggi tutto...

L’amministrazione regionale pronta ad erogare produttività CPI e scorrimenti orizzontali

Venerdì 18 ottobre l’amministrazione regionale ha comunicato che nel mese in corso verrà erogata la produttività a tutti i dipendenti regionali distaccati presso i Centri per l’Impiego, eccetto Alessandria.Ad ottobre saranno anche pagate le progressioni economiche orizzontali dell’anno 2018: A) Conclusione progressioni triennio 2016-2018 (decorrenza 1.1.2018) B) Progressioni economiche per...

Leggi tutto...

Riorganizzazione dell’Ente Regione

Mercoledì 9 ottobre si è svolto un incontro politico – sindacale nel quale l‘assessore Marco Gabusi ha comunicato che è intenzione dell’amministrazione portare in Giunta il prossimo venerdì 25 di ottobre (dopo averla illustrata ai sindacati) una deliberazione che attua una riorganizzazione dell’Ente, senza stravolgerne l’impianto. Su sollecitazione del Consiglio...

Leggi tutto...

Carnet cinema per iscritti Uil-Fpl, rinnovata la convenzione. Prenotazioni sino al 24 settembre

Anche per la stagione cinematografica 2019-2020 è stata rinnovata la convenzione per l’abbonamento ai cinema aderenti all’Agis, a favore degli iscritti Uil-Fpl. I carnet costano 51 euro ciascuno (49,50 + 1,50 per spese di stampa e distribuzione), pari a 4,5 euro a biglietto, e danno diritto ad 11 ingressi. La...

Leggi tutto...

Incontro con l’assessore al Personale Gabusi

Mercoledì 31 luglio 2019 si è svolto un incontro tra le organizzazioni sindacali categorie e dirigenza e l’assessore al Personale Marco Gabusi. La Uil ha evidenziato la necessità di un cambiamento e la definizione di un metodo di lavoro al fine di ottimizzare le riunioni ad esempio con la condivisione...

Leggi tutto...

PRODUTTIVITÀ 2018: COME SI DISTRIBUISCONO I RESTI? TUTTI I DIPENDENTI SONO TRATTATI CON LE STESSE REGOLE?

L’’Amministrazione modifica le regole del contratto 2018 che erano le stesse per tutti i dipendenti e prevede regole “diverse” per ex provinciali, ex CPI e regionali “storici”. In questo modo i cosiddetti “resti” della produttività ad oggi non esattamente quantificati serviranno in primis a riconoscere una quota di produttività ad...

Leggi tutto...

Sezioni

Resoconti