La Uil chiede chiarimenti sulla firma di delega alle Po. Lettera ai vertici regionali
Il segretario responsabile Uil-Fpl dell’Ente Regione Piemonte, Patrizia Suman, ha scritto ai vertici politici ed amministrativi regionali una lettera di osservazioni e richieste di chiarimenti in merito al tema della delega alle posizioni organizzative, segnalando che alla Direzione Ambiente, Energia e Territorio «è stata richiesta ai funzionari la firma di...
Covid-19, la copertura assicurativa Uil-Fpl per chi opera nell’emergenza
La Uil-Fpl informa che esiste la copertura assicurativa Rc professionale relativa al Covid-19 per tutti gli iscritti (sanità pubblica e privata, funzioni locali e terzo settore). La polizza copre tutti i professionisti nello svolgimento delle attività legate all’emergenza virus. Per maggiori informazioni: www.uilfpl.it (sezioni assicurazione). Mail: assicurazioni@uilfpl.it
Covid-19, istruzioni ai dipendenti regionali
Segnaliamo l’importanza che i dipendenti della Regione Piemonte si attengano alle misure per la riduzione ed il contrasto del Coronavirus, dettagliate nell’intranet regionale: —>sistema di gestione della sicurezza sul lavoro—>istruzioni Covid-19 Le misure riguardano la gestione degli ingressi, la bollatrice, gli uffici, i distributori automatici, i locali refettorio ed aree...
Lavoro agile, diffida ai dirigenti delle Pa in Piemonte
Una formale diffida, per chiedere di collocare immediatamente tutto il personale in attività di servizio in forma agile presso il proprio domicilio ed a individuare con formale provvedimento il personale da assegnare ai servizi indifferibili da svolgere in presenza in ufficio è stata inviata dalle segreterue regionali di Fp-Cgil, Cisl-Fo,...
Emergenza Coronavirus, le richieste dei sindacati all’Amministrazione regionale
«Chiudere tutte le sedi regionali non necessarie in quanto il personale svolge le attività da “remoto”»: questa la prima delle richieste che le organizzazioni sindacali Cgil,Cisl,Uil, Csa e Ugl hanno posto all’Amministrazione regionale, in videoconferenza, domenica 22 (in un incontro politico) e lunedì 23 marzo (in un incontro tecnico). Queste...
Una “guida” della Uilfpl sul Decreto “Cura Italia”
La Uilfpl ha condensato in poche pagine le norme del Decreto Legge n. 8 del 17 marzo 2020, cosiddetto “Cura Italia”. Un’essenziale “guida”, che va dai congedi parentali straordinari al premio ai lavoratori dipendenti; dal “lavoro agile” al capitolo della previdenza e degli infortuni, alla sospensione di mutui e affitti...
#IORESTOACASA, incontro tra Amministrazione regionale e sindacati
Lunedì 16 marzo, l’assessore Gabusi ed il segretario generale Frascisco hanno incontrato le organizzazioni sindacali per un aggiornamento sulla gestione dell’emergenza Covid-19. L’Amministrazione ha comunicato che la chiusura delle sedi di via Pisano e via Principe Amedeo è stata disposta in quanto tutti i dipendenti sono in telelavoro e lavoro...
Emergenza Covid-19, i sindacati: «Disposizioni urgenti ed univoche per i dipendenti regionali»
«Disposizioni urgenti ed univoche per i dipendenti della Regione Piemonte in tema di emergenza epidemiologica da Covid-19» sono state richieste dai responsabili delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Csa e Ugl, indirizzata ai presidenti della Giunta regionale Alberto Cirio, e del Consiglio Regionale, Stefano Allasia, all’assessore al Personale e Organizzazione,...
I sindacati chiedono l’ok urgente e generalizzato al “lavoro agile”
«In questo momento emergenziale, chiediamo di dare precise indicazioni politiche tali da indirizzare le Direzioni del personale della Giunta e del Consiglio regionale in tema di salvaguardia della salute di tutti dipendenti dell’Ente Regione Piemonte»: lo scrivono in una lettera i responsabili delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Csa e...
8 marzo 2020 Giornata internazionale della donna
8 marzo 2020 Auguri a tutte le donne che nei momenti di difficoltà dimostrano forza e determinazione.
La Uil: in Regione il lavoro sia veramente “agile”
La Uil, pur apprezzando lo sforzo dell’Amministrazione regionale del Pienonte in merito al “lavoro agile”, evidenzia che le modalità di attivazione disposte per il personale dipendente della Giunta regionale, con circolare prot n. 5559 del 04/03/2020, sono migliorabili in quanto ritiene le attuali previsioni insufficienti e inadeguate, rispetto ai mezzi...
Coronavirus: esteso a tutta la Pa lo smart working. E in Regione Piemonte?
Come UIL Regione Piemonte, fin dall’inizio dell’emergenza Covid-19 abbiamo segnalato quanto il lavoro agile o smart working rappresenti un’opportunità per limitare il contagio, dando al contempo continuità alle attività lavorative che si possono svolgere anche in remoto. E in Regione Piemonte? La situazione varia sensibilmente per il personale del Consiglio rispetto a quello...
Emergenza Coronavirus: primi passi verso l’adozione del lavoro agile
A seguito della richiesta della UIL di attivare il “lavoro agile – smart working” per le lavoratrici e i lavoratori della Regione Piemonte, allo scopo di prevenire e contrastare l’ulteriore trasmissione del Coronavirus COVID-19, siamo stati ricevuti ieri 27 febbraio dal Presidente del Consiglio regionale. La nostra richiesta è stata...
Produttività 2019, c’è il parere positivo dell’Aran
A margine della riunione sul Coronavirus, svoltasi nel primo pomeriggio di lunedì 24 febbraio nel Palazzo della Regione, i direttori del personale della Giunta regionale, dottor Paolo Frascisco, e del Consiglio regionale, dottor Michele Pantè, hanno espresso soddisfazione per il parere positivo dell’Aran in merito al contratto decentrato 2019. La...
Incontro sindacale sulla situazione Coronavirus
Limitazione delle autorizzazioni alle trasferte del personale ed alle missioni (in regione e fuori) e dei rientri in sede dei dipendenti in telelavoro, che potranno rimanere a prestare servizio domiciliare. Questi i provvedimenti cautelativi che sono stati sommariamente illustrati dai direttori del personale della Giunta regionale, dottor Paolo Frascisco, e...