Piano integrato 2025-2027: concorsi pubblici, mobilità e welfare aziendale al centro del dibattito fra sindacati e assessore al Personale
Il 26 settembre 2024 si è svolto un incontro politico convocato dall’assessore Gian Luca Vignale, responsabile del Personale, Organizzazione e Patrimonio, per presentare il “Piano Integrato di Attività ed Organizzazione 2025-2027”. Questo piano, già illustrato alla I Commissione Consiliare, sarà approvato dalla Giunta Regionale entro gennaio 2025. L’incontro ha posto...
La UIL in prima linea nelle celebrazioni del Primo Maggio
La UIL ha partecipato attivamente alle manifestazioni del Primo Maggio, con il segretario generale Torino e Piemonte Gianni Cortese che ha preso la parola nel capoluogo sabaudo a nome di CGIL, CISL e UIL, e il segretario generale nazionale Pierpaolo Bombardieri che è intervenuto a Monfalcone.Gianni Cortese, segretario generale della...
Buona Pasqua
Il gruppo Uil Ente Regione Piemonte augura a tutte/i una felice e serena Pasqua.
Procedura dei “differenziali stipendiali” (ex Peo), ecco le Faq per i dipendenti della Giunta regionale per districarsi nella compilazione
PROCEDURA “DIFFERENZIALI STIPENDIALI” (ex Progressioni Economiche Orizzontali – PEO)FAQ Dipendenti Giunta Regionale Piemonte Si riportano di seguito indicazioni e delucidazioni riguardo la procedura, che si è aperta nella giornata del 20 marzo, di selezione per l’attribuzione di “differenziali stipendiali” all’interno dell’area (ex progressioni economiche orizzontali). Quando la procedura sarà terminata...
Buon 2024 a tutti dalla Uil Ente Regione Piemonte
Che il Natale porti la serenità e la gioia in ogni istante del Nuovo anno. Tantissimi auguri di Buone Feste a voi e famiglia. Uil Ente Regione Piemonte
Visite mediche di controllo, cambia l’orario di reperibilità. La Uil vince il ricorso al Tar Lazio
Grazie al ricorso presentato dalla Uil Pa al Tribunale amministrativo regionale del Lazio sulle fasce di reperibilità per la malattia dei dipendenti pubblici, finalmente l’Inps ha equiparato gli orari delle visite fiscali dei dipendenti pubblici a quelli dei privati. Proseguono le nostre rivendicazioni per dire “basta” alla penalizzazione del lavoro...
Rsu contrarie al taglio del Fondo per risorse decentrate e trattamento accessorio
In relazione alla Deliberazione della Giunta Regionale 17 luglio 2023, n. 4-7249, che per l’anno in corso hadefinito la costituzione del Fondo per le risorse decentrate ed il trattamento accessorio del personale dicategoria,VI CHIEDIAMO DI RIVEDERE LA QUANTIFICAZIONE DI TALI RISORSEIl vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Funzioni...
Evacuazione del 22 settembre: la Uil richiede informazioni dettagliate
richiesta chiarimenti emergenza 20230922 IL TESTO DELLA LETTERA INVIATA ALL’AMMINISTRAZIONE DA RSU E ORGANIZZAZIONI SINDACALI Lo scorso 22 settembre intorno alle ore 12:00 è stato impartito a tutto il personale in servizio presso ilGrattacielo, l’ordine verbale di lasciare la sede.Premesso che l’avviso riguardante la necessità di lasciare la sede...
“Grattacielo Piemonte”, il punto dopo l’incontro con l’Amministrazione
Di seguito riportiamo le informazioni fornite dall’Amministrazione nell’incontro del 10 maggio ed alcune reperibili sulla intranet http://intranet.regione.piemonte.it/cms/news.htmlPasserella pedonale di collegamento con la stazione Lingotto: da mercoledì 10 maggio è aperto il passaggio pedonale che in pochi minuti collega il Grattacielo Piemonte con la Stazione Ferroviaria del Lingotto.Distributori di acqua: sono...
Al grattacielo il grande ……….. vuoto
Sale la preoccupazione per le condizioni in cui si troveranno a lavorare i dipendenti dopo il trasferimento al grattacielo. Riassumiamo, in breve, la situazione ad oggi, con i primi 220 colleghi di Via Bertola che sitrasferiranno da lunedì prossimo 17 aprile:NIENTE….. distributori di acquaNIENTE….. servizio di ristorazione, bar e neanche...