Le organizzazioni sindacali alla Regione: «Comitato Paritetico subito»

Le organizzazioni sindacali chiedono la costituzione dell’Organismo paritetico per l’innovazione dell’Ente Regione Piemonte, così come prevede l’art. 6 del vigente contratto collettivo nazionale del comparto funzioni locali. Lo affermano i segretari Suman (Uil), Bottaro (Cgil), Galbiati (Cisl) e Serra (Csa) in una lettera ai presidenti della Giunta regionale Alberto Cirio e del Consiglio regionale, Stefano Allasia, all’assessore regionale al Personale e Organizzazione, Marco Gabusi, ed ai direttori dell’Amministrazione, Personale, Sistemi Informativi e Corecome, Michele Pantè, e della Direzione della Giunta regionale, Paolo Frascisco, oltre ai componenti della delegazione trattante Francesca Ricciarelli, Andrea Di Leo, Laura Benente e Carla Melis.
«Il contratto collettivo nazionale vigente norma le relazioni sindacali quali strumento per costruire relazioni stabili tra enti e soggetti sindacali, finalizzate alla partecipazione, al dialogo costruttivo, alla reciproca considerazione dei risoettivi diritti ed obblighi, nonché alla prevenzione e risoluzione dei conflitti – si legge nella lettera delle organizzazioni sindacali -. In tale contesto, oltre a normare dettagaliatamente le materie per cui è prevista l’informazione, il confronto e la contrattazione, il contratto prevede, per gli Enti con più di 300 dipendenti, la costituzione dell’Organismo paritetico per l’innovazione».
A distanza di quasi tre anni dalla sottoscrizione del contratto, prosegue la lettera, «pur avendo ricevuto da tempo la designazione dei compoonenti di parte sindacale, codesta Amministrazione non ha ancora provveduto a quanto di competenza. Tale inadempienza si aggiunge alle altre verificatesi in questi anni connotando il comportameno dell’Amministarzione nell’ambito delle relazioni sindacali. Qualora questo comportamento perdurasse e l’Amministrazione non provvedesse in breve tempo alla costituzione ed alla convocazione dell’Organismo che, a titolo di promemoria, dovrebbe riunirsi almeno due volte l’anno, le scriventi Organizzazioni si tuteleranno da un reiterato comportamento antisindacale nelle sedi opportune».
Il contratto di lavoro stabilisce inoltre che l’Organismo è la sede in cui si attivano stabilmente relazioni aperte e collaborative su progetti di organizzazione e innovazione, miglioramento dei servizi (anche con riferimento alle politiche formative, al lavoro agile ed alla concilazione dei tempi di vita e di lavoro), al fine di fomulare proposte all’ente o alle parti negoziali della contrattazione integrativa.

Sezioni

Resoconti