La Uil Fpl Ente Regione Piemonte ha chiesto un incontro urgente all’Amministrazione regionale sul lavoro agile e chiede che vengano resi noti i dati dei risparmi del 2020 riferiti alle ore di straordinario ed ai buoni pasto.
Il perdurare dello stato di emergenza legato al Covid-19, afferma la Uil; «impone che sia prioritario trattare al più presto la definizione della regolamentazione dell’attività di smart working (lavoro agile) in accordo con quanto prevedono il contratto e la normativa sul tema. A tale proposito, riteniamo necessario che venga applicato quanto previsto dall’art. 1 comma 870 della Legge n. 178 del 30 dicembre 2020 utilizzando i risparmi che si sono avuti nel corso del 2020 per minore ore di straordinario e per i buoni pasto non erogati per incrementare le risorse previste nel 2021 per la produttività, indennità e welfare integrativo».
Questo anche al fine di trovare soluzioni ai disagi che la nota Uil a verbale del contratto decentrato 2020 ha già evidenziato: «In riferimento all’indennità di € 7 giornalieri prevista per i lavoratori che hanno prestato servizio in presenza durante il periodo emergenziale indicato nel Ccdi 2020, la Uil ritiene – al fine di non ingenerare inique disparità tra dipendenti dell’Ente – che analogo trattamento compensativo, nello stesso periodo, debba essere riconosciuto sotto forma di specifico indennizzo giornaliero di pari importo ai lavoratori che hanno dovuto prestare la propria attività in lavoro agile, in considerazione del fatto che a questi ultimi non è stato corrisposto nessun indennizzo delle spese sostenute anche per l’utilizzo di dispositivi tecnologici propri, sopperendo alla carenza di fornitura da parte dell’Amministrazione regionale e non è stato erogato il buono pasto»
Ad avviso della Uil, «la sola indennità prevista per il servizio in presenza senza che analogo indennizzo sia previsto per il lavoro agile rischia di diventare una misura in contrasto con la tutela della salute dei lavoratori, in quanto potrebbe ingenerare un maggiore rischio di diffusione del virus all’interno degli uffici regionali imputabile ad una maggiore presenza proprio nei periodi con la situazione epidemiologica più grave».
In evidenza
Sezioni
- In evidenza (5)
- Notizie (200)
- Resoconti (1)
Notizie recenti
- Delega di funzioni: Bloccate le modifiche alla legge regionale 23/2008, il ruolo della UIL 5 Febbraio 2025
- Auguri di buone feste 20 Dicembre 2024
- Piano integrato 2025-2027: concorsi pubblici, mobilità e welfare aziendale al centro del dibattito fra sindacati e assessore al Personale 5 Ottobre 2024
- La UIL in prima linea nelle celebrazioni del Primo Maggio 2 Maggio 2024
- Buona Pasqua 28 Marzo 2024
Incontri sindacali
- Icontro sindacale tecnico categorie
09/11/2020 - - Incontro sindacle tecnico categorie
28/10/2020 - - Mercoledì 30 settembre incontro sindacale tecnico categorie in videoconferenza su piattaforma Skype
30/09/2020 - - Incontro sindacale tecnico categorie in videoconferenza sulla piattaforma Skype
23/09/2020 - - Incontro sindacale categorie in videoconferenza
28/07/2020 -