La Uil chiede di continuare l’attuale modalità di lavoro ordinaria, cioè il lavoro agile, e sottolinea che la Regione deve contrattare con le organizzazioni sindacali un protocollo di intesa per pianificare il rientro da attuare ad emergenza terminata, come stabilisce il contratto collettivo nazionale di lavoro. Queste le richieste che...
Notizie
Assistenza fiscale del Caf Uil per la dichiarazione 2020, scadenza rinviata e modulistica
Il decreto del Governo approvato per rispondere all’emergenza coronavirus proroga la scadenza dell’invio della dichiarazione dei redditi 730 dal 23 luglio al 30 settembre 2020. Il rinvio non modificherà i termini per il rimborso Irpef, che sarà erogato in considerazione della tempistica di presentazione della dichiarazione dei redditi, a partire...
Buona Pasqua dalla Uil Ente Regione Piemonte
La distanza non separa e oggi più che mai ci sentiamo vicini. Lontani ma vicini…..insieme si può. Auguri di Buona Pasqua
Malattia od infortunio causati da Covid-19, le istruzioni della Uil
La Uil-Fpl ha redatto una scheda illustrativa relativa alla denuncia di malattia-infortunio per infezione da nuovo corinavirus, che riportiamo qui sotto. In foto, le infografiche sull’aggiornamento Inail sugli infortuni sul lavoro da Covid-19 e sulle garanzie assicurative per gli iscritti Uil. In caso di contagio da Covid-19 riguardante l’ambito lavorativo,...
La Uil chiede chiarimenti sulla firma di delega alle Po. Lettera ai vertici regionali
Il segretario responsabile Uil-Fpl dell’Ente Regione Piemonte, Patrizia Suman, ha scritto ai vertici politici ed amministrativi regionali una lettera di osservazioni e richieste di chiarimenti in merito al tema della delega alle posizioni organizzative, segnalando che alla Direzione Ambiente, Energia e Territorio «è stata richiesta ai funzionari la firma di...
Covid-19, la copertura assicurativa Uil-Fpl per chi opera nell’emergenza
La Uil-Fpl informa che esiste la copertura assicurativa Rc professionale relativa al Covid-19 per tutti gli iscritti (sanità pubblica e privata, funzioni locali e terzo settore). La polizza copre tutti i professionisti nello svolgimento delle attività legate all’emergenza virus. Per maggiori informazioni: www.uilfpl.it (sezioni assicurazione). Mail: assicurazioni@uilfpl.it
Covid-19, istruzioni ai dipendenti regionali
Segnaliamo l’importanza che i dipendenti della Regione Piemonte si attengano alle misure per la riduzione ed il contrasto del Coronavirus, dettagliate nell’intranet regionale: —>sistema di gestione della sicurezza sul lavoro—>istruzioni Covid-19 Le misure riguardano la gestione degli ingressi, la bollatrice, gli uffici, i distributori automatici, i locali refettorio ed aree...
Lavoro agile, diffida ai dirigenti delle Pa in Piemonte
Una formale diffida, per chiedere di collocare immediatamente tutto il personale in attività di servizio in forma agile presso il proprio domicilio ed a individuare con formale provvedimento il personale da assegnare ai servizi indifferibili da svolgere in presenza in ufficio è stata inviata dalle segreterue regionali di Fp-Cgil, Cisl-Fo,...
Emergenza Coronavirus, le richieste dei sindacati all’Amministrazione regionale
«Chiudere tutte le sedi regionali non necessarie in quanto il personale svolge le attività da “remoto”»: questa la prima delle richieste che le organizzazioni sindacali Cgil,Cisl,Uil, Csa e Ugl hanno posto all’Amministrazione regionale, in videoconferenza, domenica 22 (in un incontro politico) e lunedì 23 marzo (in un incontro tecnico). Queste...
Una “guida” della Uilfpl sul Decreto “Cura Italia”
La Uilfpl ha condensato in poche pagine le norme del Decreto Legge n. 8 del 17 marzo 2020, cosiddetto “Cura Italia”. Un’essenziale “guida”, che va dai congedi parentali straordinari al premio ai lavoratori dipendenti; dal “lavoro agile” al capitolo della previdenza e degli infortuni, alla sospensione di mutui e affitti...