Giovedì 27 luglio è stata firmata dalla delegazione sindacale, tra cui la Uil, l’intesa sul part-time. La Dgr n. 21 – 5407 del 24 luglio ha stabilito le percentuali di orario di lavoro a tempo parziale, così definite: 33,33% (12 ore settimanalei); 50% (18 ore); 55,55% (20 ore); 66,67% (24...
Notizie
Regolamento mensa, la Uil non ha firmato: «Non è trasparente, ma illogico e non equo»
.«Non è trasparente, è illogico e non equo»: queste le motivazioni per cui la il Gruppo Aziendale Uil-Fpl della Regione Piemonte ha deciso, dopo mesi di estenuanti trattative, di non firmare l’intesa sul “regolamento mensa”, all’incontro tecnico tra Amministrazione e sindacati, svoltosi nella mattinata di giovedì 22 giugno. In un...
Fondi dei dipendenti regionali e del personale trasferito nel ruolo separato: la Uil chiede le “intenzioni” dell’Amministrazione regionale
Il segretario responsabile del Gruppo Aziendale Uil della Regione Piemonte, Patrizia Suman, lunedì 12 giugno ha chiesto quali siano le intenzioni dell’Amministrazione in merito ai “fondi”, con una lettera indirizzata ai presidenti della Giunta regionale e del Consiglio regionale, Sergio Chiamparino e Mauro Laus, al vicepresidente Aldo Reschigna, a tutti...
La Giunta regionale mette le mani nelle tasche dei dipendenti, che se ne accorgeranno con il saldo della produttività. Il riordino delle partecipate aprirà la strada a nuove assunzioni in Regione? la Uil sollecita i pareri dei lavoratori
«La Giunta regionale mette le mani nelle tasche dei dipendenti»: molto netta la presa di posizione del Gruppo Aziendale Uil della Regione Piemonte, che in un comunicato di lunedì 19 giugno afferma: «Nel 2017 i dipendenti, quando verrà erogato il saldo della produttività, si accorgeranno purtroppo che è diminuita». L’amministrazione...
Che cos’è il dumping?
Il termine dumping è un anglicismo: nel linguaggio economico è la vendita all’estero di una merce a prezzi inferiori a quelli praticati sul mercato interno. La costituzione di un “clima” di divisione e di sfiducia può condurre a questi risultati: Il dumping sociale, ovvero il mancato rispetto delle leggi in...
La Uil: «Il comportamento trasparente, equo ed etico è l’unico modo per mantenere l’unità dei lavoratori e promuovere le aspettative di tutti»
In un comunicato, il Gruppo Aziendale Uil Regione Piemonte, rivolgendosi a tutti i dipendenti regionali, interviene sulla vicenda degli ex dipendenti delle Province trasferiti alla Regione: «Come è noto la Legge n.56 del 7 aprile 2014 ha disposto il trasferimento delle funzioni delle province stabilendo, all’art.56 lettera a), che “il...
Giovedì 24 maggio incontro per il servizio mensa
Si convoca incontro sindacale tecnico delle categorie e dei dirigenti per il giorno 24 maggio p.v. dalle ore 14,30 alle ore 15,00 presso la sala B, 1° Piano, Piazza Castello 165 con seguente ordine del giorno: – firma del disciplinare del servizio mensa per i dipendenti regionali Si invierà, in...
Organizzazione del lavoro in Regione, comunicato stampa Cgil-Cisl-Uil
Pubblichiamo il comunicato congiunto redatto da Cgil, Cisl e Uil dopo aver letto le dichiarazioni rilasciate ieri dal Presidente Chiamparino sull’organizzazione del lavoro in Regione Piemonte. http://www.lastampa.it/2017/05/12/cronaca/chiamparino-uffici-pubblici-pi-efficienti-regole-come-in-fabbrica-pX82Hk1DbKkbLIkSAMDr2H/pagina.html Siamo esterrefatti di fronte all’ennesima provocazione da parte del Presidente Chiamparino che ieri, in un convegno pubblico, ha affermato che negli uffici...
Consiglio regionale, le organizzazioni sindacali hanno incontrato il presidente Laus ed i direttori
Incontro delle organizzazioni sindacali con il presidente del Consiglio regionale Mauro Laus ed i due direttori Pantè e Iannellia Palazzo Lascaris, martedì 2 maggio, giorno di avvio della riorganizzazione del Consiglio. All’ordine del giorno l’attribuzione degli incarichi di posizioni organizzative e alta professionalità del ruolo del Consiglio regionale, in scadenza...
Ex precari della Regione finalmente assunti a tempo pieno. Cronaca di una vittoria che la Uil ha vissuto da protagonista
Terminato il lungo iter che per anni ha visto circa 200 dipendenti regionali inchiodati a un contratto part-time. Era il maggio 2013 quando gli allora oltre 200 dipendenti della Regione Piemonte, assunti tra il 2009 e il 2010 per un periodo di tre anni a seguito del...