Il decreto del Governo approvato per rispondere all’emergenza coronavirus proroga la scadenza dell’invio della dichiarazione dei redditi 730 dal 23 luglio al 30 settembre 2020.
Il rinvio non modificherà i termini per il rimborso Irpef, che sarà erogato in considerazione della tempistica di presentazione della dichiarazione dei redditi, a partire da luglio.
Tutti gli iscritti Uil che intendono usufruire del Caf di Torino, in piazza della Repubblica 6, devono sottoscrivere e la delega per l’accesso alla dichiarazione dei redditi precompilata ed un modello di autorizzazione al trattamento dei dati. Dovrà essere allegata copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. In un terzo modulo il contribuente deve indicare un proprio recapito telefonico (campo obbligatorio per poter inserire telematicamente la pratica). Chi, inoltre, l’anno scorso abbia presentato la dichiarazione dei redditi presso un altro Caf (anche Caf Uil ma di un’altra provincia) deve inserire i dati richiesti. Tutta la succitata modulistica, debitamente compilata e firmata, dovrà essere restituita via email all’indirizzo dichiarazione2020@uilfpltorino.it oppure via fax, allo 011 5212576.
La compilazione del modello 730 è gratuita per gli iscritti. Il Caf compila le dichiarazioni dei redditi anche di parenti ed amici degli iscritti Uil (il tariffario 2020 è invariato rispetto allo scorso anno).
Il Caf Uil rammenta che a rendere particolarmente conveniente il modello 730 sono determinate caratteristiche: non devono essere effettuati calcoli, quindi la compilazione risulta semplice; il rimborso Irpef avviene direttamente in busta paga a partire da luglio o sulla rata della pensione da agosto o settembre.
Nel caso debbano essere versate delle somme, queste verranno trattenute dalla busta paga (sempre da luglio) o dalla rata della pensione (sempre a partire da agosto o settembre).
In evidenza
Sezioni
- In evidenza (5)
- Notizie (200)
- Resoconti (1)
Notizie recenti
- Delega di funzioni: Bloccate le modifiche alla legge regionale 23/2008, il ruolo della UIL 5 Febbraio 2025
- Auguri di buone feste 20 Dicembre 2024
- Piano integrato 2025-2027: concorsi pubblici, mobilità e welfare aziendale al centro del dibattito fra sindacati e assessore al Personale 5 Ottobre 2024
- La UIL in prima linea nelle celebrazioni del Primo Maggio 2 Maggio 2024
- Buona Pasqua 28 Marzo 2024
Incontri sindacali
- Icontro sindacale tecnico categorie
09/11/2020 - - Incontro sindacle tecnico categorie
28/10/2020 - - Mercoledì 30 settembre incontro sindacale tecnico categorie in videoconferenza su piattaforma Skype
30/09/2020 - - Incontro sindacale tecnico categorie in videoconferenza sulla piattaforma Skype
23/09/2020 - - Incontro sindacale categorie in videoconferenza
28/07/2020 -