Per il personale della Giunta e del Consiglio regionale a tempo indeterminato full-time e part-time,dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 si avvia la sperimentazione della fuirizione delle “ferie ad ore”, come previsto dall’ultimo Contratto collettivo nazionale di lavoro.
In attesa della circolare dell’amministrazione alcune anticipazioni sull’argomento:
- L’amministrazione prevederà tre codifiche:
ferie usufruibili a giornata pari a 23 giorni si possono usufruire l’anno successivo
ferie usufruibili ad ore pari a 5 giorni (36 ore annue) da usufruire entro l’anno di “maturazione”
recupero festività pari a 4 giorni. - Per usufruire delle ferie ad ore si deve svolgere in via continuativa almeno 2 ore di lavoro nella giornata e le ferie ad ore possono essere utilizzate in quantità minima giornaliera pari a 1 ora con incremento di 15 minuti.
- Le ferie ad ore sono compatibili con i recuperi di ore derivanti dallo straordinario e i permessi per visite mediche.
- Se si vuole usufruire delle “ferie ad ore” per l’intera giornata lavorativa si dovrà decurtare 7 ore e 12 minuti dal monte ore annuo che è di 36 ore.
- Nella “giornata breve” si possono utilizzare le ferie ad ore per coprire la giornata lavorativa, per un totale di 4 ore oppure fino al raggiungimento del completamento orario.
I dipendenti che usufruiscono del rapporto di lavoro part-time:
- orizzontale: hanno diritto a 5 giorni di ferie ad ore
- verticale: hanno diritto ad un numero di giorni di ferie ad ore in proporzione allle giornate di lavoro prestate nell’anno.
L’Amministrazione ha accolto tutte le richieste migliorative proposte dalla Uil, applicando la disciplina con l’atteggiamento del miglior favore per tutti i lavoratori aventi diritto.