A seguito degli incontri avuti con l’Amministrazione regionale per il monitoraggio sull’erogazione della produttività 2018 è emerso che ci sono risorse, pari ad 1 milione di euro, che non sono state distribuite a circa 2.000 dipendenti.
Con l’erogazione del saldo della produttività nel mese di giugno è emerso che:
- i dipendenti regionali storici hanno avuto un’erogazione inferiore al 2017 di circa 40 euro, mancanza che sarà sanata con parte delle risorse non distribuite per una media di circa € 8.400,00 senza alcun incremento;
- i dipendenti regionali ex-provinciali hanno finalmente avuto l’equiparazione della produttività cioè circa € 8.400,00 con un aumento medio di circa 7.000 euro l’anno rispetto a quanto percepito nell’Ente di provenienza.
La UIL propone di suddividere le risorse non distribuite come produttività tra tutte le categorie A, B, C e D senza posizione organizzativa (sia regionali storici che regionali ex-provinciali) per un ammontare di circa 400,00 euro lordi/dipendente mantenendo le varie differenziazioni per non attuare una distribuzione “a pioggia”.
La UIL ha altresì proposto di utilizzare parte delle risorse per incrementare gli scorrimenti orizzontali del 2018 per gli apicali.
La UIL si batterà affinchè questa proposta sia condivisa dagli altri sindacati e accettata dall’Amministrazione.
La UIL garantirà ai dipendenti il massimo impegno per la migliore applicazione del nuovo contratto chiedendo all’Amministrazione anche l’immediata apertura della contrattazione del fondo 2019.