IL PUNTO PIU’ BASSO……

Il punto più basso…” perché vogliamo che tutti sappiano che è proprio lì che siamo giunti nelle relazioni tra Amministrazioni e Sindacati dell’intera storia della Regione Piemonte!

Lo stato di delusione, sconforto, frustrazione nonché arrabbiatura e voglia di rivalsa che da qualche anno si respira quotidianamente nei corridoi dell’Ente, ora – con la famigerata DGR sulle PO/AP – ha raggiunto l’apice, culminando in reiterate richieste di azioni legali, di manifestazioni di protesta, di indizione di stato di agitazione del personale, di scioperi bianchi, di boicottaggio, ecc…

La UIL – che ha messo al centro della sua azione sindacale la “persona” prima di tutto, con la sua professionalità, dignità e i suoi diritti – non si limiterà certo ad ascoltare indifferente.

Ci siamo mossi con il nostro Ufficio Legale affinché verifichi le possibilità di un’impugnativa dell’atto in questione e abbiamo chiesto l’accesso al verbale della seduta di Giunta del 16 marzo 2018 inerente il punto 22-6617 e relativa “discussione”.

La nuova disciplina creerà nuova conflittualità.

Perché l’Amministrazione non ha assegnato le nuove PO/AP utilizzando l’ingente capitale presente nel “fondo posizioni” (circa € 1.000.000,00), così come peraltro ha già fatto in tempi recentissimi assegnando n.15 PO/AP che aveva sbloccato unilateralmente?

La differenza di trattamento tra i colleghi della Giunta e quelli del Consiglio è stata stigmatizzata dal CUG; il Consiglio ha riassegnato le PO/APsino ad Ottobre 2020.

Siamo tutti colleghi appartenenti allo stesso Ente o no?

DISCIPLINA PO/AP

QUALE VALORIZZAZIONE DELLE PROFESSIONALITÀ?

RICOSTRUZIONE DEL BUDGET POSIZIONI ORGANIZZATIVE

DAL 2012 AD OGGI

ANNO
FONDO POSIZIONE E RISULTATO
2012 € 18.014.970
2013 € 17.822.635
2014 € 17.822.635
2015 € 17.822.635
2016 € 16.866.244
2017 € 16.000.000
Budget in meno rispetto al 2012 2.014.970

NUMERO DI PO/AP IN MENO RISPETTO AL 2014

ANNO
AP A B C C1 TOTALE PO/AP
2014 295 186 62 208 283 1034
2018 291 174 36 182 122 805
Posizioni in meno 4 12 26 26 161 229

Da quando si è insediata questa Giunta ad oggi le posizioni organizzative sono diminuite di 229 e il budget è diminuito di più di 2 milioni di euro. Oltre questi tagli il già decurtato budget a disposizione non è neanche stato utilizzato tutto, in quanto man mano che il budget si è liberato a seguito del pensionamento dei colleghi la Giunta – invece di assegnare nuove posizioni organizzative riconoscendo le molte professionalità presenti – ha preferito risparmiare!!!!

Solo nel 2016 i risparmi sul fondo posizioni sono stati € 1.181.986, che avrebbero potuto tramutarsi in assegnazione di nuove posizioni.

La Giunta ha approvato unilateralmente la revisione della disciplina delle posizioni organizzative senza affrontare il punto cruciale di tutta la vicenda.

VUOLE VALORIZZARE LE PROFESSIONALITÀ PRESENTI NELL’ENTE

O VUOLE CREARE CONFUSIONE E CONFLITTI TRA I DIPENDENTI?

 PERCHE’ SI CONTINUA A BLOCCARE IL BUDGET LIBERO!!! 

  • 2 milioni di euro circa in meno
  • 229 posizioni circa in meno
  • 802 posizioni circa assegnate ai regionali “storici”
  • circa 98 posizioni assegnate ai regionali “ex-provinciali” con un valore economico diverso
  • circa 900 posizioni previste dalla DGR di revisione della disciplina

circa 3.000 dipendenti totali 

 NELLA DGR DI REVISIONE DELLA DISCIPLINA DELLE PO/AP SI PARLA DI CIRCA 900 POSIZIONI: PERCHÈ?

 LA UIL A GARANZIA DELLE LEGITTIME ASPETTATIVE DI TUTTI HA SEMPRE CHIESTO E CONTINUA A CHIEDERE:

QUALI SONO LE RISORSE PER PERMETTERE IL RICONOSCIMENTO DELLE PROFESSIONALITÀ?

SOLO LA RICHIESTA DELLA UIL DI ACCESSO AGLI ATTI PER ACQUISIRE IL VERBALE DI GIUNTA DI APPROVAZIONE DELLA NUOVA DISCIPLINA PO/AP HA PERMESSO DI AVERE CONFERMA DELLA NECESSITÀ DI REPERIRE RISORSE AGGIUNTIVE.

CHE È LA PRIORITÀ A GARANZIA DI TUTTI DI DIPENDENTI

Sezioni

Resoconti