Nei giorni scorsi si è appreso nei dettagli l’obiettivo pluriennale dei direttori della Regione Piemonte ed a cascata di tutti i dipendenti regionali sulla digitalizzazione e dematerializzazione di tutta la documentazione regionale.
Sino a qui niente di male, sostiene il gruppo aziendale Uil della Regione Piemonte, ma se si legge nel dettaglio tutta la scheda dell’obiettivo si capisce subito che si intende fare in tre anni ciò che non è stato possibile fare in un decennio.
Allora salta subito all’occhio che si tratta di una operazione per la quale si fissano obiettivi irraggiungibi, pur sapendo che non si potranno mai raggiungere. Come chi lavora in Regione sa bene, gli strumenti di lavoro in dotazione, computer e software, sono nella maggior parte più che obsoleti, quindi non sempre consentono al dipendente regionale di operare con celerità e speditezza.
Le percentuali del peso dell’obiettivo paventate paiono non eque, se comparate alle responsabilità decisionali collegate alle mansioni ed alla capacità di incidere sui processi di tutti i dipendenti.
Quello proposto pare proprio un sistema finalizzato alla decurtazione della produttività saltando a piè pari la fase di valutazione del dipendente. Anche se i dipendenti saranno valutati al massimo della performance, infatti, sarà sufficiente che anche una sola parte dell’obiettivo (stratosferico) non venga raggiunta per far diminuire la corresponsione del premio di risultato, come esplicitato chiaramente al punto 6 del documento consegnato ai sindacati: “… nella consapevolezza delle ricadute negative in termini economici sulla produttività su tutti i dipendenti a cascata coinvolti nel progetti….”
Ci si chiede se sia opportuno, anche in relazione alla declamata attenzione al “benessere”, fissare un obiettivo sapendo sin d’ora che esso non potrà essere raggiunto e che ciò porterà alla decurtazione di percentuali, anche rilevanti, della produttività dei dipendenti dell’ente Regione Piemonte.
Macro obiettivo la “digitalizzazione”. La Uil: «Obiettivo raggiungibile?»
![](https://www.uilfplenteregionepiemonte.it/wp-content/uploads/2017/04/servizi-informativi.jpg)